lunedì 30 dicembre 2002
Disney creò Mickey Mouse su un blocco da disegni nel 1928, mentre viaggiava da New York a Los Angeles. Quegli schizzi, che erano protetti da un copyright consuetudinario, furono alla base dei film d’animazione con Mickey Mouse. Essi furono anche alla base delle immagini stampate sui materiali del Mickey Mouse Club venduti agli esercenti cinematografici. Disney pubblicò la propria creazione (protetta dalla common law) senza l’appropriata indicazione di copyright (ciò vale tanto per i film quanto per i materiali). I limiti di tempo entro cui correggere l’omissione sono scaduti, come quelli entro cui la Disney poteva adire le vie legali per violazioni del copyright fondate su tale omissione. La conseguenza di tutte queste omissioni e inadempienze è che la Disney si è pregiudicata la possibilità di rivendicare la proprietà di Mickey Mouse. Mickey è divenuto di pubblico dominio, tutti sono liberi di copiarlo e divertirsi con lui.
da: "Il sole 24 ore" di domenica 25 gennaio 1998:
L******,B****** un nome per tutti
di Chiara Somajni
Proprio nella possibilità data a chiunque di prendere la parola, di firmarsi con il proprio nome o di inventarsi le proprie generalità, di sostenere tanto il "vero" quanto "il falso", di copiare, inventare, manipolare l'informazione, è il punto di forza e il limite di Internet, in se stesso enorme opera collettiva. Questo consente di far circolare informazioni sgradite o ignorate dai canali ufficiali: ma al tempo stesso però crea la necessità di referenti, di qualcuno che si prenda la briga e si assuma la necessità della verifica delle informazioni. Un filtro credibile, insomma, qualunque cosa per credibile si intenda, poiché anche qui può essere questione di gusti. A chi e a che cosa credere altrimenti, di fronte alla gran mole di notizie reperibili su Internet: a Luther Blissett?
L******,B****** un nome per tutti
di Chiara Somajni
Proprio nella possibilità data a chiunque di prendere la parola, di firmarsi con il proprio nome o di inventarsi le proprie generalità, di sostenere tanto il "vero" quanto "il falso", di copiare, inventare, manipolare l'informazione, è il punto di forza e il limite di Internet, in se stesso enorme opera collettiva. Questo consente di far circolare informazioni sgradite o ignorate dai canali ufficiali: ma al tempo stesso però crea la necessità di referenti, di qualcuno che si prenda la briga e si assuma la necessità della verifica delle informazioni. Un filtro credibile, insomma, qualunque cosa per credibile si intenda, poiché anche qui può essere questione di gusti. A chi e a che cosa credere altrimenti, di fronte alla gran mole di notizie reperibili su Internet: a Luther Blissett?
domenica 22 dicembre 2002
Ho pescato questo in rete e non posso non incollarlo qui, visto che riguarda il nostro recente ospite noblogo:
Io presempio te potrei da esse amico, caro nobbrogo. Si vòi. Me chiamo Mick e dicheno che so' nato pupazzo de pelusce drentro all'ovone di pasqua kinder, ad aprile fanno ghiecianni. Nverità le mie origgini so' ncerte, forze mpropabbiri. Na vorta facevo l'attore de cartoni nimati a Ollivud dai signori Hanna & Babbera e ciavevo ir nome de Tom e Gerry, mi Matre n'à mai capito quale dei due. Poi, dopo svariate traverzìe, pare che so' spiaccicato su cotesto fetito pianeta colla mia Nterprais. Nse sa.
La mia vita in questa casa de povero è bbastanza fwelice, nquantoché Matre e Patre, essendo persone pebbene e ncapaci de malaffare, me lasceno annà a rubbà ndo' me pare. Loro penzeno co la Fantasia, nvece io co' i miei amichetti me ne vato ngiro de notte a rubbà a popolo e comune. Se tratterebbe de spesa prorettaria, dice Otello, ex Gatto Sirvestro, escito dar riformatorio der San Michele. Si vòi venì abbità da noi nte proccupà Nobbrogo, qua i compiute so' nemici e appena ch'entrano li scassamo co la mazza da beisboll. Però na cosa te la posso nsegnà: appena che tu' Patre Pietro sallontana fregaie ir compiute e fa' come me: scrivi le grandi conferentie nternationali su quello che te pare. Presempio: Tertia conferentia nternationale sur tema: Come e perché?
Dice: che robba è? checaxxhio ne so, è libettà da lascià libbere le parole nonsense chettefrega, alla come te viene. Mi' Matre ce se riposa ir cervello. Nt'azzardà a penzà che n'esisto! Ammé, i miei genitori, m'hanno fatto pure ir regalo di Natale. L'artranno ir cavallo Betlemme ch'abbiamo fatto la comunione nsieme ir primo maggio; questanno un ber cagnone de vero pelusce collocchi tristi e buoni come i miei.
Che ce vòi fa', amichetto mio, sti' genitori seconto me so' pazzi e nlo sanno...
Ala prossima puntata, si m'arispondi, te racconto de quando che fui co Billade al Fcanistà.
Mo' te saluto, la Matre deve dafà la rassegnia stampa... Mick
IO LO SAPEVO! NDO' SE CRICCA PE NVIA'?
AMME' IR COMPIUTER ME ODIA!!!!
venerdì 20 dicembre 2002
...bzzz…bzzz…trakkete…trakkete...bip…bip…bip
Toh', anche qui?
…trakkete…pant pant ...trakkete...bip…uff...bip…acc...bip
Mi sembri affannato, noblogo, che c'è?
Sto scappando...
Questo lo sapevo. Ma la W.I.A. ti dà ancora la caccia?
Non so. Ma ho paura. Dov'è papà Pietro?
Non ne ho idea, però ho letto su UBW che ti aveva avvistato, da Tomato Republic.
Davvero? Ma adesso lui dov'è? Sono stufo di stare in giro... però qui sotto vedo delle tende. Dici che mi fanno entrare se glielo chiedo?
Aspetta un momento. Guarda che quelle tende non ci dovrebbero più essere... Sono ancora lì?! Ma avevano promesso la ricostruzione immediata...
Ricostruzione? Di cosa?
Non sai nulla del terremoto in Molise? Già, tu sei un blog geneticamente modificato, che esperienza puoi avere... Facciamo così: per una notte, una notte sola, potrai restare qui e sono sicuro che un sacco a pelo te lo presteranno volentieri. Non sono così senza cuore da negare aiuto a un neonato, seppure elettronico come te. Non è che sei contagioso, però, con 'sta storia delle modifiche genetiche?
...bzzz…trakkete…...bip…bzzz…
Noblogo?
...bzzz…bzzz…trakkete…bzzz…bzzz…trakkete...bip…bzzz…bzzz…bip…bzzz…zzz…zzzzzz...
Questo è partito! Vabbe', perlomeno per stanotte è a posto. Chi si offre di ospitarlo domani?
sabato 30 novembre 2002
lunedì 25 novembre 2002
Arianna Dagnino (ex sleeping Arianna) sui blog italiani
Ci scrive:
Arianna, nun te preoccupa', oramai ci stai simpatica!
LINK, doppio LINK, straLINK
(che per un blog equivale a SMACK)
Ci scrive:
carissimi blogger italiani,
volevo segnalarvi che oggi sull'inserto economia del Corriere della sera è uscito il primo mio aritcolo dedicato ai weblog italiani. I prossimi usciranno sul numero 49 del 2 dicembre di "Gioia" e sul numero di dicembre del mensile "Wireless". Vi comunicherò invece più avanti le uscite sul "Corriere delle telecomunicazioni" e sul settimanale "Lo Specchio".
Spero con questo di essermi fatta perdonare la "svista" con cui mi sono aggiudicata il nickname di "sleeping". Ma so che comunque - pignoli come siete - troverete senz'altro qualcosa che non va... :-)
un saluto a tutti e buona serata
arianna
Arianna, nun te preoccupa', oramai ci stai simpatica!
LINK, doppio LINK, straLINK
(che per un blog equivale a SMACK)
giovedì 21 novembre 2002
lunedì 18 novembre 2002
venerdì 15 novembre 2002
United Blogzine of WWW
Questa sorta di agenzia stampa virtuale oggi incontra qualche problema tecnico e così il riquadro delle notizie (in italiano: newsfeed) non risulta visibile nei siti che lo ospitano.
Rimediamo presentando qui sotto gli inserimenti odierni (il cui numero, peraltro, è decisamente inferiore alla media abituale):
[UBW] HellB..lob: "il diavolo probabilmente..." by Ankor, su BloboftheBlogs.
[News] Nella notte, retata al sud: decine di arresti tra i No global in Campania, Puglia e Calabria. (Radio Popolare e Repubblica.it)
[UBW] Erroneo.org e' tutto nuovo, si parte con il settimanale!
Questa sorta di agenzia stampa virtuale oggi incontra qualche problema tecnico e così il riquadro delle notizie (in italiano: newsfeed) non risulta visibile nei siti che lo ospitano.
Rimediamo presentando qui sotto gli inserimenti odierni (il cui numero, peraltro, è decisamente inferiore alla media abituale):
[UBW] HellB..lob: "il diavolo probabilmente..." by Ankor, su BloboftheBlogs.
[News] Nella notte, retata al sud: decine di arresti tra i No global in Campania, Puglia e Calabria. (Radio Popolare e Repubblica.it)
[UBW] Erroneo.org e' tutto nuovo, si parte con il settimanale!
Cari amici,
Ogni giorno i media ci propinano notizie inzuccherate o invelenite (a
seconda che si parli dei Buoni o dei Cattivi), e ogni giorno milioni di
Italiani, apparentemente ormai indifferenti a tutto, leggono di morti, di
feriti, di attentati, di condoni fiscali, di leggi fatte ad hoc per evitare
le manette ai governanti, di terroristi, di bombe e di kamikaze, di minacce
di guerra "preventiva" che violano qualsiasi costituzione, di politici di
sinistra che lavorano per la destra, di fascisti che fingono di battersi
per i diritti umani... il tutto in un confuso minestrone che viene
puntualmente digerito.
Forse però questa volta si sta veramente toccando il fondo: pochi giorni fa
in un teatro di Mosca è stato commesso sotto gli occhi di tutti un eccidio
senza prececdenti, perchè, per eliminare una quarantina di "terroristi" (i
soliti Cattivi, quelli cioè che dovrebbero morire a casa loro in silenzio
insieme ai loro familiari, invece di andare a farsi saltare in aria
altrove), non si è esitato un solo secondo ad attentare alla vita di oltre
700 persone, di cui più di 150 sono morte subito o quasi. Il bilancio ad
oggi: oltre a quasi tutti i terroristi, 117 morti fra gli ostaggi, di cui
due (DUE!) per mano dei terroristi e centoquindici (CENTOQUINDICI!
finora...) per mano dei Buoni.
Il risultato? Tutti i Buoni del mondo che conta si stringono con
solidarietà e commozione intorno a Putin dimostrandogli quanto lo
comprendano e quanto invece condannino i Cattivi ceceni. I giornali
pubblicano pagine su pagine di foto a colori delle vittime della strage e
qualche timido giornalista pone la domanda (con molto rispetto, però): Ma
che tipo di gas avete usato? Nervino, paralizzante, soporifero?... Diteci,
diteci...
E nessuno, NESSUNO, neppure le organizzazioni umanitarie, fino ad oggi ha
levato con VEEMENZA la voce condannando l'atrocità di quanto è successo. Ma
siamo proprio tutti MORTI????
Scusate lo sfogo.
Grazia Guaschino - Torino
Ogni giorno i media ci propinano notizie inzuccherate o invelenite (a
seconda che si parli dei Buoni o dei Cattivi), e ogni giorno milioni di
Italiani, apparentemente ormai indifferenti a tutto, leggono di morti, di
feriti, di attentati, di condoni fiscali, di leggi fatte ad hoc per evitare
le manette ai governanti, di terroristi, di bombe e di kamikaze, di minacce
di guerra "preventiva" che violano qualsiasi costituzione, di politici di
sinistra che lavorano per la destra, di fascisti che fingono di battersi
per i diritti umani... il tutto in un confuso minestrone che viene
puntualmente digerito.
Forse però questa volta si sta veramente toccando il fondo: pochi giorni fa
in un teatro di Mosca è stato commesso sotto gli occhi di tutti un eccidio
senza prececdenti, perchè, per eliminare una quarantina di "terroristi" (i
soliti Cattivi, quelli cioè che dovrebbero morire a casa loro in silenzio
insieme ai loro familiari, invece di andare a farsi saltare in aria
altrove), non si è esitato un solo secondo ad attentare alla vita di oltre
700 persone, di cui più di 150 sono morte subito o quasi. Il bilancio ad
oggi: oltre a quasi tutti i terroristi, 117 morti fra gli ostaggi, di cui
due (DUE!) per mano dei terroristi e centoquindici (CENTOQUINDICI!
finora...) per mano dei Buoni.
Il risultato? Tutti i Buoni del mondo che conta si stringono con
solidarietà e commozione intorno a Putin dimostrandogli quanto lo
comprendano e quanto invece condannino i Cattivi ceceni. I giornali
pubblicano pagine su pagine di foto a colori delle vittime della strage e
qualche timido giornalista pone la domanda (con molto rispetto, però): Ma
che tipo di gas avete usato? Nervino, paralizzante, soporifero?... Diteci,
diteci...
E nessuno, NESSUNO, neppure le organizzazioni umanitarie, fino ad oggi ha
levato con VEEMENZA la voce condannando l'atrocità di quanto è successo. Ma
siamo proprio tutti MORTI????
Scusate lo sfogo.
Grazia Guaschino - Torino
mercoledì 13 novembre 2002
giovedì 7 novembre 2002
Senza freni
Da ieri, e per almeno i prossimi due anni, il mondo è un posto più difficile da vivere, scrive Marco D'Eramo sul Manifesto. E sono state poche migliaia di elettori in Missouri e in Minnesota che ce lo hanno reso più ostico.
Da ieri infatti il presidente George W. Bush ha le mani libere: controlla sia la camera, sia il senato degli Stati Uniti.
Da ieri, e per almeno i prossimi due anni, il mondo è un posto più difficile da vivere, scrive Marco D'Eramo sul Manifesto. E sono state poche migliaia di elettori in Missouri e in Minnesota che ce lo hanno reso più ostico.
Da ieri infatti il presidente George W. Bush ha le mani libere: controlla sia la camera, sia il senato degli Stati Uniti.
Tah dan!
Con l'ultimo colpo di mano di una lunga serie, accantonando con cinismo l'emergenza in Molise, la maggioranza ha
approvato la legge Cirami giusto in tempo per scongiurare il verdetto di Milano e salvare così l'imputato Cesare
Previti dalla gravissima accusa di corruzione di magistrati. Nello stesso giorno, scrive Curzio Maltese sulla Repubblica, arriva la notizia che il presidente del consiglio e i collaboratori Galliani e Berruti hanno ottenuto il proscioglimento nel processo Lentini. Non perché innocenti ma perché nel frattempo si è provveduto in
parlamento a cancellare di fatto il reato di falso in bilancio. Un reato per il quale l'America di Bush, supposto modello del nostro premier, ha appena elevato la pena fino a venticinque anni di carcere.
Con l'ultimo colpo di mano di una lunga serie, accantonando con cinismo l'emergenza in Molise, la maggioranza ha
approvato la legge Cirami giusto in tempo per scongiurare il verdetto di Milano e salvare così l'imputato Cesare
Previti dalla gravissima accusa di corruzione di magistrati. Nello stesso giorno, scrive Curzio Maltese sulla Repubblica, arriva la notizia che il presidente del consiglio e i collaboratori Galliani e Berruti hanno ottenuto il proscioglimento nel processo Lentini. Non perché innocenti ma perché nel frattempo si è provveduto in
parlamento a cancellare di fatto il reato di falso in bilancio. Un reato per il quale l'America di Bush, supposto modello del nostro premier, ha appena elevato la pena fino a venticinque anni di carcere.
mercoledì 6 novembre 2002
giovedì 31 ottobre 2002
martedì 29 ottobre 2002
martedì 22 ottobre 2002
Diritto di replica:
E qui si guadagna pure un link al suo libro JCC.
...è che noi bloggatori siamo troppo buoni!
"carissimi blogger italiani,
... volevo spiegarvi come sono andate le cose"
E qui si guadagna pure un link al suo libro JCC.
venerdì 18 ottobre 2002
(questo è un link da diffondere):
Arianna Dagnino
ha scoperto i weblog
ha scoperto i weblog
Evviva il giornalismo che sa stare sulla notizia!
giovedì 17 ottobre 2002
domenica 13 ottobre 2002
venerdì 11 ottobre 2002
martedì 8 ottobre 2002
sabato 28 settembre 2002
A San Francisco migliaia di persone si sono ritrovate sui pedali delle loro bici per festeggiare il decimo compleanno di Critical Mass.
Massa critica
è un nuovo modo di vivere nelle nostre città inquinate.
Per costruire una nuova rivoluzione nel sistema dei trasporti
non hai null'altro da fare che prendere la bici e unirti a noi.
/// dal manifesto di critical mass italia:
critical mass...
e' una coincidenza un improvviso incontro di ciclisti in/micro/polverati nel mezzo delle masse automobilistiche cittadine.
e' una casualita' nel pieno rispetto dell'entropia, della natura caotica del nostro universo che non puo' essere rinchiusa in corsie o in scatole di metallo.
perche' piu' di una manifestazione e' la dimostrazione pratica e reale di come un'altra citta' sia possibile, bella e divertente.
+bici, +kaos, +liberta'.
un fantasma su due ruote si aggira per l'italia...
Massa critica
è un nuovo modo di vivere nelle nostre città inquinate.
Per costruire una nuova rivoluzione nel sistema dei trasporti
non hai null'altro da fare che prendere la bici e unirti a noi.
/// dal manifesto di critical mass italia:
critical mass...
e' una coincidenza un improvviso incontro di ciclisti in/micro/polverati nel mezzo delle masse automobilistiche cittadine.
e' una casualita' nel pieno rispetto dell'entropia, della natura caotica del nostro universo che non puo' essere rinchiusa in corsie o in scatole di metallo.
perche' piu' di una manifestazione e' la dimostrazione pratica e reale di come un'altra citta' sia possibile, bella e divertente.
+bici, +kaos, +liberta'.
un fantasma su due ruote si aggira per l'italia...
sabato 7 settembre 2002
venerdì 6 settembre 2002
giovedì 5 settembre 2002
Vent'anni fa il generale Dalla Chiesa veniva ucciso dalla
mafia. Da allora lo stato italiano non ha smesso di vincere
battaglie contro Cosa Nostra. Il potere politico seppe
affrontare il terrorismo mafioso senza allontanarsi dal
diritto e dotandosi di strumenti giuridici adeguati. Alla
fine degli anni novanta alcuni annunciavano la prossima
scomparsa della mafia. Oggi però il clima è molto diverso.
I giudici non sono mai stati così isolati e i magistrati
così delegittimati.
Le Monde, Francia
mafia. Da allora lo stato italiano non ha smesso di vincere
battaglie contro Cosa Nostra. Il potere politico seppe
affrontare il terrorismo mafioso senza allontanarsi dal
diritto e dotandosi di strumenti giuridici adeguati. Alla
fine degli anni novanta alcuni annunciavano la prossima
scomparsa della mafia. Oggi però il clima è molto diverso.
I giudici non sono mai stati così isolati e i magistrati
così delegittimati.
Le Monde, Francia
lunedì 26 agosto 2002
Internazionale.it | Sommario Mirino. È stato il tormentone di questa estate. I giornali europei e nordamericani hanno ospitato pagine e pagine di opinioni sul prossimo, imminente attacco di Bush contro l'Iraq. Ammesso che le guerre possano mai essere necessarie, l'eventuale conflitto contro Baghdad appare – in particolare agli europei – inutile e dannoso, strumentale soprattutto agli interessi privati e forse elettorali del presidente statunitense. A poche settimane dal primo anniversario dell'11 settembre e con la guerra in Afghanistan ancora in corso, l'ultima cosa di cui c'è bisogno è l'apertura di un nuovo fronte. Nel suo articolo Marc Cooper racconta che tutti i leader del partito democratico sono favorevoli all'intervento e che le uniche voci contrarie sono quelle di repubblicani improbabili. "Forse dovremmo spendere più energia a riflettere sull'inaridirsi della nostra democrazia", conclude Cooper.–Giovanni De Mauro
venerdì 23 agosto 2002
giovedì 22 agosto 2002
mercoledì 21 agosto 2002
lunedì 19 agosto 2002
sabato 17 agosto 2002
Si converte all'Islam la reporter rapita dai taleban
“IL Corano è un libro di cui tutti parlano ma che nessuno legge. Avevo promesso ai taleban – ha detto la giornalista – che avrei imparato a conoscere l’Islam dopo la mia scarcerazione e devo dire che è stata una vera sorpresa. Si parla di divorzio e di diritto delle donne già dal VII secolo e nel mio Paese tutto ciò è arrivato solo nel XIX secolo”.
venerdì 16 agosto 2002
giovedì 15 agosto 2002
martedì 13 agosto 2002
se tutti i paesi in guerra, se tutte le dittature militari fossero smantellate, ridotte in briciole dai militari stessi, decisi a non combattere e a non uccidere più, sicuri che non si vive agli ordini di qualcun'altro. se i capitani e i sottoposti si svegliassero e decidessero che le armi non le useranno più, che è tempo di lasciare il posto al popolo...
"Perché la rivolta militare guidata dai giovani capitani portoghesi è un esempio unico di rivoluzione pacifica, spontanea e non violenta."
è successo. almeno una volta.
lunedì 12 agosto 2002
Mancano ancora quindici giorni al 2002, eppure abbiamo già l'«invenzione del XXI secolo».
Così, senza enfasi, con toni pacati e con l'autonomia critica che in questi ultimi anni la contraddistingue, la stampa nazionale ha celebrato con 99 anni di anticipo la nascita di qualcosa destinato davvero a passare alla storia del nostro pianeta. Una macchina free energy capace di garantirci energia pulita e gratuita per il prossimo millennio? Una pillola in grado di riequilibrare istantantaneamente la nostra salute e guarirci per sempre da tutte le malattie? Un apparecchio in grado di farci comunicare con gli abitanti di Sirio? No, un monopattino. O meglio una specie di monopattino con due sole ruotone e un motore elettrico a batteria. Non vi stiamo pigliando per il culo: si chiama «Segway»
Così, senza enfasi, con toni pacati e con l'autonomia critica che in questi ultimi anni la contraddistingue, la stampa nazionale ha celebrato con 99 anni di anticipo la nascita di qualcosa destinato davvero a passare alla storia del nostro pianeta. Una macchina free energy capace di garantirci energia pulita e gratuita per il prossimo millennio? Una pillola in grado di riequilibrare istantantaneamente la nostra salute e guarirci per sempre da tutte le malattie? Un apparecchio in grado di farci comunicare con gli abitanti di Sirio? No, un monopattino. O meglio una specie di monopattino con due sole ruotone e un motore elettrico a batteria. Non vi stiamo pigliando per il culo: si chiama «Segway»
domenica 11 agosto 2002
giovedì 8 agosto 2002
fabiomora - casa_coppino.1.1 "Noi non dobbiamo scrivere della perfezione. Dobbiamo scrivere del continuo disperderci che c'è in noi, delle nostre imperfezioni, delle nostre vite che ci attraversano e noi manco ce ne accorgiamo, della nostra memoria debole e fallace. Noi dobbiamo scrivere per ricordarci di quanto siamo schifosi e mediocri, di quanto i nostri gusti siano perlomeno discutibili e la nostra dignità in vendita al miglior offerente. Dobbiamo scrivere di tutte le nostre presunzioni, la prima delle quali è la presunzione di avere una sensibilità, di averne una funzionante intendo. Dobbiamo scriverne, certo, ma senza esagerare."
(Maximilien Roccam de Pasteur, Parolame)
(Maximilien Roccam de Pasteur, Parolame)
Consigli per chi comincia
Chi si sta avvicinando al mondo della fantascienza vuole suggerimenti, una guida all'aquisto e alla lettura di fronte agli sterminati scaffali delle librerie. Di volta in volta i redattori di Delos e altri esperti del settore useranno questo spazio per indicare i libri che, a loro avviso, dovrebbero far parte della biblioteca di ogni lettore di questo genere di narrativa.
Delos 25: Guida alla lettura
domenica 21 luglio 2002
martedì 16 luglio 2002
Cibi italiani americani
Gli americani son convinti che i cibi italiani che mangiano in giro siano gli stessi identici che in Italia. Ad esempio ma chi cacchio conosce le fettuccine alfredo? qui sono famossisime. A volte mi chiedono se gliele posso fare. Per condire l'insalata non usano l'olio, aceto, sale, noooo troppo complesso hanno delle cremine bianche da mettere sopra al tutto. Una delle piu famose e' l'Italian Dressing. La pizza idem..pesante, grassa, alta, con 6 kg di roba sopra. Solo una fetta e sei pieno. C'e' pure la pizza nella pizza, una pizza con sopra un'altra pizza. Ma poi hanno sempre un gusto strano, deve essere una spezia particolare assomiglia al finocchio che c'e' quasi sempre specialmente sulla pizza, nel sugo, nelle salsiccie. Anzi ricordo che le salsiccie con l'etichetta che diceva ricetta italiana facevano schifo (col gusto della spezia) invece quelle normali e pure piu economiche buonissime. Non hanno proprio capito niente. Poi.. esiste la spaghetti sause, perche per loro con con gli spaghetti bisogna per forza mettere sta salsa al pomodoro speziatissima. Il mio capo mi ha regalato un vasetto, pure di marca, gli ho detto che era buonissimo ma a casa lo assaggiato e poi lo buttato via. E sapete come chiamano il sugo normale al pomodoro con cipolle, Salsa Marinara. Boh, io stufo di sti gusti ho iniziato a fare un sacco di cose in casa tipo i gnocchi, pizza, piadina con solo olio perche' strutto non c'e' e devo dire che so troppo fare. Anzi se vinco alla lotteria apro un ristorante, lo chiamero "Real italian food not the italo-american-shit". Stamattina mi e' venuta voglia della frutta candita, quei sono pezzi di frutta vera con uno strato di zucchero fuso sopra, mmmm, non vedo l'ora.
Scritto da Bart Mercoledi - 12/12/2001
tratto da
Il portale umoristico satirico piu' limitato del web
parmigiano reggiano originale da parma
Gli americani son convinti che i cibi italiani che mangiano in giro siano gli stessi identici che in Italia. Ad esempio ma chi cacchio conosce le fettuccine alfredo? qui sono famossisime. A volte mi chiedono se gliele posso fare. Per condire l'insalata non usano l'olio, aceto, sale, noooo troppo complesso hanno delle cremine bianche da mettere sopra al tutto. Una delle piu famose e' l'Italian Dressing. La pizza idem..pesante, grassa, alta, con 6 kg di roba sopra. Solo una fetta e sei pieno. C'e' pure la pizza nella pizza, una pizza con sopra un'altra pizza. Ma poi hanno sempre un gusto strano, deve essere una spezia particolare assomiglia al finocchio che c'e' quasi sempre specialmente sulla pizza, nel sugo, nelle salsiccie. Anzi ricordo che le salsiccie con l'etichetta che diceva ricetta italiana facevano schifo (col gusto della spezia) invece quelle normali e pure piu economiche buonissime. Non hanno proprio capito niente. Poi.. esiste la spaghetti sause, perche per loro con con gli spaghetti bisogna per forza mettere sta salsa al pomodoro speziatissima. Il mio capo mi ha regalato un vasetto, pure di marca, gli ho detto che era buonissimo ma a casa lo assaggiato e poi lo buttato via. E sapete come chiamano il sugo normale al pomodoro con cipolle, Salsa Marinara. Boh, io stufo di sti gusti ho iniziato a fare un sacco di cose in casa tipo i gnocchi, pizza, piadina con solo olio perche' strutto non c'e' e devo dire che so troppo fare. Anzi se vinco alla lotteria apro un ristorante, lo chiamero "Real italian food not the italo-american-shit". Stamattina mi e' venuta voglia della frutta candita, quei sono pezzi di frutta vera con uno strato di zucchero fuso sopra, mmmm, non vedo l'ora.
Scritto da Bart Mercoledi - 12/12/2001
tratto da
Il portale umoristico satirico piu' limitato del web
parmigiano reggiano originale da parma
venerdì 12 luglio 2002
giovedì 4 luglio 2002
martedì 2 luglio 2002
giovedì 27 giugno 2002
era un anno fertile per il grano, come mai in passato, era tutto in abbondanza
era un anno fertile per il grano, come mai in passato, era tutto in abbondanza
quelli che erano malati cronici e che tanto desideravano la morte consegnarono finalmente con un sorriso l'anima a dio, l'anima a dio, l'anima a dio
nei giorni dei grandi temporali il cielo era rosso, la pioggia portava con sè la polvere dei deserti d'oltremare
i vecchi dissero: 'ci sarà la guerra'
i vecchi dissero: 'ci sarà la guerra'
nessuno prestò credito alle loro parole
e nessuno fece nulla
NESSUNO FECE NULLA
cosa si poteva fare contro la profezia?
solo cantammo per intere giornate, cantammo per intere giornate
fino a restare senza voce per potere consumare tutte le vecchie canzoni
perchè non ne restasse nessuna che venisse sporcata dal tempo
perchè non ne restasse nessuna
quando intravedono il primo cadavere per strada, le persone voltano la testa, vomitano e perdono i sensi
vomitano e perdono i sensi
senti il tremore per primo nelle ginocchia, poi ti manca l'aria e ti gira la testa
sono d'aiuto in questi casi l'acqua fredda e leggeri schiaffi
se lo svenuto non rinviene, sdraiatelo sulla schiena e sollevategli le gambe in aria
se il cadavere di quel giorno era un suo parente o comunque un suo vicino, non permettetegli di avvicinarsi e di guardarlo
le ferite causate dalle granate sono in genere causa di un nuovo svenimento
le ferite causate dalle granate sono in genere causa di un nuovo svenimento
e non si ha tanto tempo a disposizione, mai
non si ha tanto tempo a disposizione, mai
è raccomandabile piangere
è raccomandabile piangere
è raccomandabile piangere, fa bene al cuore
ma neppure per questo c'è molto tempo
non c'è mai molto tempo a disposizione
se la città è in stato d'assedio
occorre mandare i più coraggiosi a tentare di portare i sacchi di plastica opachi per i cadaveri
se questi non tornano, bisogna avvolgere i morti in lenzuoli bianchi
mi raccomando, coprire i morti
o nei sacchi appositi
o in lenzuoli bianchi
non si può seppellirli senza
non è raccomandabile seppellirli senza
fa diffondere il panico
fa diffondere il panico
la paura della morte diventa facilmente la paura di finire sepolti allo stesso modo
senza uno straccio bianco
senza un pezzo di plastica nera intorno
la sepoltura si svolge di notte, sempre, ricordatelo
la sepoltura si svolge di notte per motivi di sicurezza, perciò
prima della sepoltura bisogna accertarsi per bene dell'identità del sepolto
nel caso di corpi dilaniati, bisogna stabilire con precisione i pezzi che appartengono a ciascun corpo
se si verificano ugualmente degli errori, è meglio evitare di ammetterlo successivamente
non bisogna mai ammettere un errore, tanto per i morti è lo stesso
se vicino alla persona che è stata sepolta, sul luogo dell'uccisione, si trovano alcune parti del corpo, e si è però già provveduto alla sepoltura,
non bisogna gettare i resti nella spazzatura
non bisogna gettare i resti nella spazzatura
perchè poi in genere arrivano i cani affamati
poi arrivano i cani affamati
la cosa migliore, se uno ha tempo e voglia, è di raccogliere in un sacchetto tutto quello che è rimasto
e di seppellirlo in superficie vicino alla tomba
bisogna stare attenti che non se ne accorgano i familiari,
perchè loro concepiscono il cadavere come un tutt'uno
e tale frammentazione rappresenterebbe per loro
una ulteriore dolorosa frustrazione
in guerra, nessuno è matto
o almeno, ciò non si può asserire nel confronto di nessuno
molti di quelli che erano matti prima della guerra, in guerra si comportano molto bene
come combattenti coraggiosi, e sono convinti delle idee dei loro capi
in guerra, nessuno è intelligente
non devi credere alle verità di nessuno
le lunghe disquisizioni sull'insensatezza della guerra del professore di una volta, in un battere d'occhio si trasformano in un selvaggio grido di guerra
appena egli viene a conoscenza del fatto che il suo bambino è giù, morto in strada
non ricordarti di nulla
prova a dormire senza sonno
devi ornarti di amuleti
e abbi fede nel fatto che ti aiuteranno
abbi fede in qualsiasi sogno
abbi fede in qualsiasi segno
ascolta attentamente il tuo ventre
il tuo ventre, la pancia
agisci secondo le tue sensazioni
se pensi che non bisogna camminare per quella strada, vai per un'altra strada
fidati
non devi avere paura di niente
la paura genera paura
la paura genera paura
ti blocca
devi credere fermamente di essere stato prescelto
a restare vivo
non lasciare lavori compiuti a metà
salda i debiti
devi essere pulito, sempre
non fare nuove amicizie
già con quelle vecchie avrai abbastanza preoccupazioni
proteggi i ricordi, le fotografie, le prove scritte, le prove scritte del fatto che sei esistito
se tutto brucia, perdi tutto
se ti prendono tutto, dovrai dimostrare a te stesso che una volta tu eri
ammassa tutto nei sacchi di plastica
seppellisci nella terra
mura nelle pareti
nascondi
e solo ai tuoi più cari svela la mappa per raggiungere il tesoro
non ti legare alle cose
non ti legare alla terra
non ti legare ai muri
non ti legare alle case, ai gioielli, alle automobili, agli oggetti d'arte, alle biblioteche
trasforma in denaro tutto ciò che ha ancora un prezzo
trasforma in denaro tutto ciò che ha ancora un prezzo
e tuttavia, non legarti in alcun modo al denaro
non legarti al denaro
appena puoi, scambialo con la tua libertà
appena puoi, scambialo con la tua libertà
ti servirà per cambiarlo con la tua libertà
(Nessuno fece nulla-CSI)
era un anno fertile per il grano, come mai in passato, era tutto in abbondanza
quelli che erano malati cronici e che tanto desideravano la morte consegnarono finalmente con un sorriso l'anima a dio, l'anima a dio, l'anima a dio
nei giorni dei grandi temporali il cielo era rosso, la pioggia portava con sè la polvere dei deserti d'oltremare
i vecchi dissero: 'ci sarà la guerra'
i vecchi dissero: 'ci sarà la guerra'
nessuno prestò credito alle loro parole
e nessuno fece nulla
NESSUNO FECE NULLA
cosa si poteva fare contro la profezia?
solo cantammo per intere giornate, cantammo per intere giornate
fino a restare senza voce per potere consumare tutte le vecchie canzoni
perchè non ne restasse nessuna che venisse sporcata dal tempo
perchè non ne restasse nessuna
quando intravedono il primo cadavere per strada, le persone voltano la testa, vomitano e perdono i sensi
vomitano e perdono i sensi
senti il tremore per primo nelle ginocchia, poi ti manca l'aria e ti gira la testa
sono d'aiuto in questi casi l'acqua fredda e leggeri schiaffi
se lo svenuto non rinviene, sdraiatelo sulla schiena e sollevategli le gambe in aria
se il cadavere di quel giorno era un suo parente o comunque un suo vicino, non permettetegli di avvicinarsi e di guardarlo
le ferite causate dalle granate sono in genere causa di un nuovo svenimento
le ferite causate dalle granate sono in genere causa di un nuovo svenimento
e non si ha tanto tempo a disposizione, mai
non si ha tanto tempo a disposizione, mai
è raccomandabile piangere
è raccomandabile piangere
è raccomandabile piangere, fa bene al cuore
ma neppure per questo c'è molto tempo
non c'è mai molto tempo a disposizione
se la città è in stato d'assedio
occorre mandare i più coraggiosi a tentare di portare i sacchi di plastica opachi per i cadaveri
se questi non tornano, bisogna avvolgere i morti in lenzuoli bianchi
mi raccomando, coprire i morti
o nei sacchi appositi
o in lenzuoli bianchi
non si può seppellirli senza
non è raccomandabile seppellirli senza
fa diffondere il panico
fa diffondere il panico
la paura della morte diventa facilmente la paura di finire sepolti allo stesso modo
senza uno straccio bianco
senza un pezzo di plastica nera intorno
la sepoltura si svolge di notte, sempre, ricordatelo
la sepoltura si svolge di notte per motivi di sicurezza, perciò
prima della sepoltura bisogna accertarsi per bene dell'identità del sepolto
nel caso di corpi dilaniati, bisogna stabilire con precisione i pezzi che appartengono a ciascun corpo
se si verificano ugualmente degli errori, è meglio evitare di ammetterlo successivamente
non bisogna mai ammettere un errore, tanto per i morti è lo stesso
se vicino alla persona che è stata sepolta, sul luogo dell'uccisione, si trovano alcune parti del corpo, e si è però già provveduto alla sepoltura,
non bisogna gettare i resti nella spazzatura
non bisogna gettare i resti nella spazzatura
perchè poi in genere arrivano i cani affamati
poi arrivano i cani affamati
la cosa migliore, se uno ha tempo e voglia, è di raccogliere in un sacchetto tutto quello che è rimasto
e di seppellirlo in superficie vicino alla tomba
bisogna stare attenti che non se ne accorgano i familiari,
perchè loro concepiscono il cadavere come un tutt'uno
e tale frammentazione rappresenterebbe per loro
una ulteriore dolorosa frustrazione
in guerra, nessuno è matto
o almeno, ciò non si può asserire nel confronto di nessuno
molti di quelli che erano matti prima della guerra, in guerra si comportano molto bene
come combattenti coraggiosi, e sono convinti delle idee dei loro capi
in guerra, nessuno è intelligente
non devi credere alle verità di nessuno
le lunghe disquisizioni sull'insensatezza della guerra del professore di una volta, in un battere d'occhio si trasformano in un selvaggio grido di guerra
appena egli viene a conoscenza del fatto che il suo bambino è giù, morto in strada
non ricordarti di nulla
prova a dormire senza sonno
devi ornarti di amuleti
e abbi fede nel fatto che ti aiuteranno
abbi fede in qualsiasi sogno
abbi fede in qualsiasi segno
ascolta attentamente il tuo ventre
il tuo ventre, la pancia
agisci secondo le tue sensazioni
se pensi che non bisogna camminare per quella strada, vai per un'altra strada
fidati
non devi avere paura di niente
la paura genera paura
la paura genera paura
ti blocca
devi credere fermamente di essere stato prescelto
a restare vivo
non lasciare lavori compiuti a metà
salda i debiti
devi essere pulito, sempre
non fare nuove amicizie
già con quelle vecchie avrai abbastanza preoccupazioni
proteggi i ricordi, le fotografie, le prove scritte, le prove scritte del fatto che sei esistito
se tutto brucia, perdi tutto
se ti prendono tutto, dovrai dimostrare a te stesso che una volta tu eri
ammassa tutto nei sacchi di plastica
seppellisci nella terra
mura nelle pareti
nascondi
e solo ai tuoi più cari svela la mappa per raggiungere il tesoro
non ti legare alle cose
non ti legare alla terra
non ti legare ai muri
non ti legare alle case, ai gioielli, alle automobili, agli oggetti d'arte, alle biblioteche
trasforma in denaro tutto ciò che ha ancora un prezzo
trasforma in denaro tutto ciò che ha ancora un prezzo
e tuttavia, non legarti in alcun modo al denaro
non legarti al denaro
appena puoi, scambialo con la tua libertà
appena puoi, scambialo con la tua libertà
ti servirà per cambiarlo con la tua libertà
(Nessuno fece nulla-CSI)
lunedì 17 giugno 2002
giovedì 13 giugno 2002
La filanda
Cos'è, cos'è
che mi gonfia la mutanda
la gente si domanda:
"Sarà forse un bignè?"
Ma a ben guardare,
di più sembra un cannuolo
o forse un usignuolo,
chissà che uccello è!
Lo fai provare pure a me,
che piacere, che piacere! [bis]
Io certe volte
per via di questo attrezzo
mi trovo in imbarazzo
se devo fa' il bidet.
Per cui ritengo,
senza modestia alcuna,
c'è solo la laguna
che può fare per me!
Lo fai provare pure a me,
che piacere, che piacere! [bis]
Perchè, perché
c'è lo fuori proporzione
induco in tentazione
che cosa ci vuoi far...
Madre natura
mi ha fatto sto' regalo
che rassomiglia a un palo
di metri centotre...
Lo fai provare pure a me,
che piacere, che piacere! [bis]
Se mai per caso
tra il pubblico presente
c'è qualcuno diffidente
per cui non crede a niente...
Care signore
le posso dimostrare
basta telefonare
sessantanove, ventitre!
Cos'è, cos'è
che mi gonfia la mutanda
la gente si domanda:
"Sarà forse un bignè?"
Ma a ben guardare,
di più sembra un cannuolo
o forse un usignuolo,
chissà che uccello è!
Lo fai provare pure a me,
che piacere, che piacere! [bis]
Io certe volte
per via di questo attrezzo
mi trovo in imbarazzo
se devo fa' il bidet.
Per cui ritengo,
senza modestia alcuna,
c'è solo la laguna
che può fare per me!
Lo fai provare pure a me,
che piacere, che piacere! [bis]
Perchè, perché
c'è lo fuori proporzione
induco in tentazione
che cosa ci vuoi far...
Madre natura
mi ha fatto sto' regalo
che rassomiglia a un palo
di metri centotre...
Lo fai provare pure a me,
che piacere, che piacere! [bis]
Se mai per caso
tra il pubblico presente
c'è qualcuno diffidente
per cui non crede a niente...
Care signore
le posso dimostrare
basta telefonare
sessantanove, ventitre!
Language is a virus
We must find out what words are
and how they function.
They become images when written down,
but images of words repeated in the mind
and not of the image of the thing itself.
W.S. Burroughs
venerdì 7 giugno 2002
giovedì 6 giugno 2002
martedì 4 giugno 2002
7 cose sul sesso che le donne non ti diranno mai
Probabilmente perché tu non vuoi sentirtele dire. Ma è ora di crescere
In generale, potresti non avere da lamentarti se tua moglie, o la tua ragazza, tiene per sé alcuni pensieri. Questo perché accade spesso che le donne abbiano già troppo da dire sulla loro famiglia, su quella dei loro compagni, sulle dimensioni del loro fondoschiena e sullo stato del matrimonio dei vicini di casa. Ma c'è un argomento in particolare che viene trascurato, o che comunque andrebbe discusso più a fondo e con dovizia di particolari, anche spiacevoli. Naturalmente, l'argomento in questione è il sesso. Per quanto tu conosca una donna, puoi star certo che ha opinioni sulla vostra vita sessuale di cui non parlerà mai spontaneamente. Forse la sua reticenza è dovuta al tatto innato, o alla sua educazione puritana, o forse al timore di ferire il tuo fragile ego; sta di fatto che quando si tratta delle cose di cui dovresti davvero essere al corrente, lei non apre bocca. Ed è qui che entro in campo io. E per scongiurare che nasca in te il sospetto che questo articolo non sia altro che lo sfogo di una sola donna inacidita e non troppo a posto con la testa, ti assicuro di aver parlato con molte altre ragazze prima di scriverlo. E ho condiviso con loro i segreti sessuali che teniamo nascosti ai nostri uomini. Una volta innescate, queste donne sembravano non voler più smettere di parlare.
Ecco una serie di cose che ci tengono a farti sapere, anche se non hanno il coraggio di dirtele in faccia.
Probabilmente perché tu non vuoi sentirtele dire. Ma è ora di crescere
In generale, potresti non avere da lamentarti se tua moglie, o la tua ragazza, tiene per sé alcuni pensieri. Questo perché accade spesso che le donne abbiano già troppo da dire sulla loro famiglia, su quella dei loro compagni, sulle dimensioni del loro fondoschiena e sullo stato del matrimonio dei vicini di casa. Ma c'è un argomento in particolare che viene trascurato, o che comunque andrebbe discusso più a fondo e con dovizia di particolari, anche spiacevoli. Naturalmente, l'argomento in questione è il sesso. Per quanto tu conosca una donna, puoi star certo che ha opinioni sulla vostra vita sessuale di cui non parlerà mai spontaneamente. Forse la sua reticenza è dovuta al tatto innato, o alla sua educazione puritana, o forse al timore di ferire il tuo fragile ego; sta di fatto che quando si tratta delle cose di cui dovresti davvero essere al corrente, lei non apre bocca. Ed è qui che entro in campo io. E per scongiurare che nasca in te il sospetto che questo articolo non sia altro che lo sfogo di una sola donna inacidita e non troppo a posto con la testa, ti assicuro di aver parlato con molte altre ragazze prima di scriverlo. E ho condiviso con loro i segreti sessuali che teniamo nascosti ai nostri uomini. Una volta innescate, queste donne sembravano non voler più smettere di parlare.
Ecco una serie di cose che ci tengono a farti sapere, anche se non hanno il coraggio di dirtele in faccia.
sabato 1 giugno 2002
IL GORILLA
Sulla piazza di una città
la gente guardava con ammirazione
un gorilla portato là
dagli zingari di un baraccone
con poco senso del pudore
le comari di quel rione
contemplavano l'animale
non dico come non dico dove
attenti al gor - i -lla !
d'improvviso la grossa gabbia
dove viveva l'animale
s'aprì di schianto non so perché
forse l'avevano chiusa male
la bestia uscendo fuori di là
disse: "quest'oggi me la levo"
parlava della verginità
di cui ancora viveva schiavo
attenti al gorilla !
il padrone si mise a urlare
"il mio gorilla fate attenzione
non ha veduto mai una scimmia,
potrebbe fare confusione"
tutti i presenti a questo punto
fuggirono in ogni direzione
anche le donne dimostrando
la differenza fra idea e azione
attenti al gorilla !
tutta la gente corre di fretta
di qua e di là con grande foga
si attardano solo una vecchietta
e un giovane giudice con la toga
visto che gli altri avevan squagliato
il quadrumane accelerò
e sulla vecchia e sul magistrato
con quattro salti si portò
attenti al gorilla !
bah, sospirò pensando la vecchia
ch'io fossi ancora desiderata
sarebbe cosa alquanto strana
e più che altro non sperata
che mi si prenda per una scimmia
pensava il giudice col fiato corto
non è possibile questo è sicuro
il seguito prova che aveva torto
attenti al gorilla !
se qualcuno di voi dovesse
costretto con le spalle al muro,
violare un giudice od una vecchia
della sua scelta sarei sicuro
ma si dà il caso che il gorilla
considerato un grandioso fusto
per chi l'ha provato però non brilla
nè per lo spirito nè per il gusto
attenti al gorilla !
infatti lui, sdegnata la vecchia
si dirige sul magistrato
la acchiappa forte per un'orecchia
e lo trascina in mezzo a un prato
quello che avvenne tra l'erba alta
non posso dirlo per intero
ma lo spettacolo fu avvincente
e la "suspance" ci fu davvero
attenti al gorilla !
dirò soltanto che sul più bello
dell'incredibile e cupo dramma
piangeva il giudice come un vitello
negli intervalli gridava mamma
gridava mamma come quel tale
cui il giorno prima come ad un pollo
con una sentenza un po' originale
aveva fatto tagliare il collo.
attenti al gor - i -lla !
Sulla piazza di una città
la gente guardava con ammirazione
un gorilla portato là
dagli zingari di un baraccone
con poco senso del pudore
le comari di quel rione
contemplavano l'animale
non dico come non dico dove
attenti al gor - i -lla !
d'improvviso la grossa gabbia
dove viveva l'animale
s'aprì di schianto non so perché
forse l'avevano chiusa male
la bestia uscendo fuori di là
disse: "quest'oggi me la levo"
parlava della verginità
di cui ancora viveva schiavo
attenti al gorilla !
il padrone si mise a urlare
"il mio gorilla fate attenzione
non ha veduto mai una scimmia,
potrebbe fare confusione"
tutti i presenti a questo punto
fuggirono in ogni direzione
anche le donne dimostrando
la differenza fra idea e azione
attenti al gorilla !
tutta la gente corre di fretta
di qua e di là con grande foga
si attardano solo una vecchietta
e un giovane giudice con la toga
visto che gli altri avevan squagliato
il quadrumane accelerò
e sulla vecchia e sul magistrato
con quattro salti si portò
attenti al gorilla !
bah, sospirò pensando la vecchia
ch'io fossi ancora desiderata
sarebbe cosa alquanto strana
e più che altro non sperata
che mi si prenda per una scimmia
pensava il giudice col fiato corto
non è possibile questo è sicuro
il seguito prova che aveva torto
attenti al gorilla !
se qualcuno di voi dovesse
costretto con le spalle al muro,
violare un giudice od una vecchia
della sua scelta sarei sicuro
ma si dà il caso che il gorilla
considerato un grandioso fusto
per chi l'ha provato però non brilla
nè per lo spirito nè per il gusto
attenti al gorilla !
infatti lui, sdegnata la vecchia
si dirige sul magistrato
la acchiappa forte per un'orecchia
e lo trascina in mezzo a un prato
quello che avvenne tra l'erba alta
non posso dirlo per intero
ma lo spettacolo fu avvincente
e la "suspance" ci fu davvero
attenti al gorilla !
dirò soltanto che sul più bello
dell'incredibile e cupo dramma
piangeva il giudice come un vitello
negli intervalli gridava mamma
gridava mamma come quel tale
cui il giorno prima come ad un pollo
con una sentenza un po' originale
aveva fatto tagliare il collo.
attenti al gor - i -lla !
venerdì 31 maggio 2002
E 'STI CAZZI!
ottobre 1999 - Malatesta & K.D.A. Autoproduzioni
contiene: tuti i truzzi al rogo, tutti morti sotto al pogo; nati strani; N.A.T.O. per uccidere; lo sceriffo; ubriaco; negazione; la casetta; lo scemo; avoid; ubriaco (versione alterata)
"E 'sti cazzi!" è stato registrato con un budget bassissimo non più di due/tre mesi dalla nascita dei Malatesta. La tecnica è basilare ma nel complesso non è male.
sul sito anche una bella esposizione di mp3 da scaricare...
uno per tutti: Pulotti Suini
giovedì 30 maggio 2002
Gentilissimo Sig. Simone,
rispondo con questa e.mail alle Sue domande.
Ho trovato il Suo indirizzo e.mail e le Sue poesie sul sito www.alidicarta.it e sul Suo sito personale (almeno credo) http://abottle.tripod.com/untitled/capitolo00.htm
La nostra società è sita in Trinitapoli, provincia di Foggia ma la sede operativa è a Parma in cui vengono svolte diverse attività, come può vedere nel nostro sito www.crisopolis.com.
Per quanto riguarda l'editoria consulti l'altro nostro sito http://web.tiscali.it/dominaeditrice dove troverà i vari nostri recapiti. Oppure, se ritiene opportuno, può fornirci un Suo recapito telefonico così La contatteremo noi direttamente.
Per poterLe fare una proposta ci occorre visionare e sapere la quantità di componimenti che avete eseguito.
In tutti i modi se il contenuto delle Sue composizioni lo reputiamo interessante, potremmo sottoscrivere un contratto nei seguenti termini:
avendo più di 100 opere possiamo pubblicare un libro con le seguenti caratteristiche: copertina 300 grammi a colori plastificata, pagine interne in bianco e nero (con possibilità di immagini in b/n) di 120/150 grammi, cucito in filorete.
Su ogni volume faremo un preventivo al prezzo di costo senza margini aggiuntivi per numero 1.500 copie che saranno pagate dalla Vostra persona.
Noi provvederemo alla distribuzione di tali volumi sul mercato e stipuleremo una royalty in base al valore ed al contenuto. Tale royalty permetterà di recuperare le spese ed ottenere un ricavo.
Facciamo presente che tali opere saranno distribuite sul territorio nazionale.
Nel caso ci fossero poche opere o Lei vorrebbe scegliere alcuni dei Suoi componimenti, si potrebbe fare un'antologia di più autori distribuendo i costi in più persone mantenendo inalterato quanto sopra detto.
Per tutti coloro che collaboreranno con noi, automaticamente dedicheremo una pagina sul nostro sito web.tiscali.it/dominaeditrice con alcune opere e la presentazione grafica del volume pubblicato o che andremo a pubblicare.
In attesa di una vostra risposta o per ulteriori chiarimenti, distintamente salutiamo.
per DOMINA EDITRICE
Daniela Dall'Ara
parmesan cheese from Parma Italy
rispondo con questa e.mail alle Sue domande.
Ho trovato il Suo indirizzo e.mail e le Sue poesie sul sito www.alidicarta.it e sul Suo sito personale (almeno credo) http://abottle.tripod.com/untitled/capitolo00.htm
La nostra società è sita in Trinitapoli, provincia di Foggia ma la sede operativa è a Parma in cui vengono svolte diverse attività, come può vedere nel nostro sito www.crisopolis.com.
Per quanto riguarda l'editoria consulti l'altro nostro sito http://web.tiscali.it/dominaeditrice dove troverà i vari nostri recapiti. Oppure, se ritiene opportuno, può fornirci un Suo recapito telefonico così La contatteremo noi direttamente.
Per poterLe fare una proposta ci occorre visionare e sapere la quantità di componimenti che avete eseguito.
In tutti i modi se il contenuto delle Sue composizioni lo reputiamo interessante, potremmo sottoscrivere un contratto nei seguenti termini:
avendo più di 100 opere possiamo pubblicare un libro con le seguenti caratteristiche: copertina 300 grammi a colori plastificata, pagine interne in bianco e nero (con possibilità di immagini in b/n) di 120/150 grammi, cucito in filorete.
Su ogni volume faremo un preventivo al prezzo di costo senza margini aggiuntivi per numero 1.500 copie che saranno pagate dalla Vostra persona.
Noi provvederemo alla distribuzione di tali volumi sul mercato e stipuleremo una royalty in base al valore ed al contenuto. Tale royalty permetterà di recuperare le spese ed ottenere un ricavo.
Facciamo presente che tali opere saranno distribuite sul territorio nazionale.
Nel caso ci fossero poche opere o Lei vorrebbe scegliere alcuni dei Suoi componimenti, si potrebbe fare un'antologia di più autori distribuendo i costi in più persone mantenendo inalterato quanto sopra detto.
Per tutti coloro che collaboreranno con noi, automaticamente dedicheremo una pagina sul nostro sito web.tiscali.it/dominaeditrice con alcune opere e la presentazione grafica del volume pubblicato o che andremo a pubblicare.
In attesa di una vostra risposta o per ulteriori chiarimenti, distintamente salutiamo.
per DOMINA EDITRICE
Daniela Dall'Ara
parmesan cheese from Parma Italy
mercoledì 29 maggio 2002
lunedì 27 maggio 2002
"Siamo venuti da un altro sistema solare ed abbiamo creato scientificamente ogni forma di vita sulla Terra , incluso l’uomo a nostra immagine… Ci avete scambiato per degli Dei…
Vi abbiamo amato come foste nostri figli ed vi abbiamo inviato la saggezza attraverso i Profeti… Avete distorto il nostro insegnamento e lo avete usato per condurre delle guerre…
Ora che potete comprendere chi siamo realmente, vorremmo stabilire un contatto in un’Ambasciata ufficiale."
- Estratto dal Messaggio degli Elohim all’umanità, 13 Dicembre 1973.
la Verità
Vi abbiamo amato come foste nostri figli ed vi abbiamo inviato la saggezza attraverso i Profeti… Avete distorto il nostro insegnamento e lo avete usato per condurre delle guerre…
Ora che potete comprendere chi siamo realmente, vorremmo stabilire un contatto in un’Ambasciata ufficiale."
- Estratto dal Messaggio degli Elohim all’umanità, 13 Dicembre 1973.
la Verità
venerdì 24 maggio 2002
Conversion, software version 7.0,
Looking at life through the eyes of a tire hub,
Eating seeds as a past time activity,
The toxicity of our city, of our city,
New, what do you own the world?
How do you own disorder, disorder,
Now, somewhere between the sacred silence,
Sacred silence and sleep,
Somewhere, between the sacred silence and sleep,
Disorder, disorder, disorder.
More wood for their fires, loud neighbors,
Flashlight reveries caught in the headlights of a truck,
Eating seeds as a past time activity,
The toxicity of our city, of our city,
New, what do you own the world?
How do you own disorder, disorder,
Now, somewhere between the sacred silence,
Sacred silence and sleep,
Somewhere, between the sacred silence and sleep,
Disorder, disorder, disorder.
New, what do you own the world?
How do you own disorder, disorder,
Now, somewhere between the sacred silence,
Sacred silence and sleep,
Somewhere, between the sacred silence and sleep,
Disorder, disorder, disorder.
When I became the sun,
I shone life into the man's hearts,
When I became the sun,
I shone life into the man's hearts.
Looking at life through the eyes of a tire hub,
Eating seeds as a past time activity,
The toxicity of our city, of our city,
New, what do you own the world?
How do you own disorder, disorder,
Now, somewhere between the sacred silence,
Sacred silence and sleep,
Somewhere, between the sacred silence and sleep,
Disorder, disorder, disorder.
More wood for their fires, loud neighbors,
Flashlight reveries caught in the headlights of a truck,
Eating seeds as a past time activity,
The toxicity of our city, of our city,
New, what do you own the world?
How do you own disorder, disorder,
Now, somewhere between the sacred silence,
Sacred silence and sleep,
Somewhere, between the sacred silence and sleep,
Disorder, disorder, disorder.
New, what do you own the world?
How do you own disorder, disorder,
Now, somewhere between the sacred silence,
Sacred silence and sleep,
Somewhere, between the sacred silence and sleep,
Disorder, disorder, disorder.
When I became the sun,
I shone life into the man's hearts,
When I became the sun,
I shone life into the man's hearts.
giovedì 23 maggio 2002
Bush e Blair sono a cena alla Casa Bianca.
Ad un certo punto uno degli ospiti si avvicina e chiede di cosa stiano discutendo.
"Stiamo organizzando un piano per la terza guerra mondiale" dice Bush.
"Wow" - dice l'ospite - "E qual è il piano?"
"Abbiamo intenzione di uccidere 14 milioni di musulmani e un dentista" risponde Bush.
L'ospite sembra un po' confuso.
"Un ... dentista?!? Perche ucciderete un dentista?!?"
E Blair, dando una pacca sulla spalla a Bush: "Cosa ti avevo detto? Nessuno chiede dei musulmani ..."
martedì 21 maggio 2002
lunedì 20 maggio 2002
"Se per un istante Dio si dimenticherà che sono una marionetta di stoffa e mi regalerà un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma in definitiva penserei tutto quello che dico."
dal commiato di Marquez
dal commiato di Marquez
sabato 18 maggio 2002
Scusate l'assenza, ma l'orto succhia energie, e le porta via....
Frattanto la chiesa battista ha chiesto a Britney Spears di pentirsi dei suoi peccati!
(Repubblica 15 maggio)
Generatore di musica
Strings collection
Arte e tecnologia e comunicazione
Frattanto la chiesa battista ha chiesto a Britney Spears di pentirsi dei suoi peccati!
(Repubblica 15 maggio)
Generatore di musica
Strings collection
Arte e tecnologia e comunicazione
Iscriviti a:
Post (Atom)