Non è poco, avere l'indirizzo IP di Dio.
Copirait: x§°nalita' c°nfu§a
mercoledì 23 giugno 2004
L'arte non riproduce il visibile; piuttosto modifica la visibilità delle percezioni. E crea i nuovi limiti del visibile.
vomitato da ethico
vomitato da ethico
martedì 22 giugno 2004
F I N E
:: posted by karlissia.. on Tuesday, June 03, 2003 ::
...
ieri,
per la prima volta
ho incontrato una persona conosciuta tramite blog.
dirà la gran parte di voi:'è una cosa normale'.
e invece no, ameno per me.
generalmente quando conosco qualcuno via web..ho paura di essere delusa
e generalmente questo è anche il motivo per cui nn compro i cd che vorrei,
e nn faccio tante altre cose che mi piacerebbero.
a parte qst paranoie
il 'fortunato' è stato dr psycho,
che capitava a bologna in uno dei suoi infiniti (beato lui) spostamenti.
ecco, devo ammettere che la maglietta de 'la storia siamo noi' di de gregori
sarebbe ottima nella mega giornata dei blog il 15 (ammesso che looptrain mi risponda alla mail che gli ho mandato)
bene, questo è il punto del post di oggi.
parlandone con psycho me ne sono definitivamente convinta.
era un po' che volevo farlo, ma adesso è arrivato il momento.
bene, anzi male.
voglio farla finita con questo blog.
mi manca la passione nello scriverlo,
nn mi sento più libera di scrivere cosa quando e come voglio.
(e il fatto di nn avere un mio pc influisce)
ecco, detto fatto.
dopo un anno, smetto.
ho iniziato scovando su google il blog di argazzi.
ho iniziato a seguire quello della pizia che era appena nato.
ho continuato a leggerli per un annetto,
finchè nn mi sono decisa a venir fuori dal guscio
e scrivere anch'io quello che mi accadeva intorno.
ma adesso questo posto e questi post nn hanno più senso per me.
ringrazio ogni lettore,
ogni passante che mi ha lasciato un messaggio sulla tag,
ogni lettore che mi ha mandato un'email.
siete stati molto importanti, soprattutto per chè quello in cui mi trovavo
era un momento critico per la mia famiglia
e per la mia storia personale.
dubito che torner?.
ciao a tutti.
ali
:: posted by karlissia.. on Tuesday, June 03, 2003 ::
:: posted by karlissia.. on Tuesday, June 03, 2003 ::
...
ieri,
per la prima volta
ho incontrato una persona conosciuta tramite blog.
dirà la gran parte di voi:'è una cosa normale'.
e invece no, ameno per me.
generalmente quando conosco qualcuno via web..ho paura di essere delusa
e generalmente questo è anche il motivo per cui nn compro i cd che vorrei,
e nn faccio tante altre cose che mi piacerebbero.
a parte qst paranoie
il 'fortunato' è stato dr psycho,
che capitava a bologna in uno dei suoi infiniti (beato lui) spostamenti.
ecco, devo ammettere che la maglietta de 'la storia siamo noi' di de gregori
sarebbe ottima nella mega giornata dei blog il 15 (ammesso che looptrain mi risponda alla mail che gli ho mandato)
bene, questo è il punto del post di oggi.
parlandone con psycho me ne sono definitivamente convinta.
era un po' che volevo farlo, ma adesso è arrivato il momento.
bene, anzi male.
voglio farla finita con questo blog.
mi manca la passione nello scriverlo,
nn mi sento più libera di scrivere cosa quando e come voglio.
(e il fatto di nn avere un mio pc influisce)
ecco, detto fatto.
dopo un anno, smetto.
ho iniziato scovando su google il blog di argazzi.
ho iniziato a seguire quello della pizia che era appena nato.
ho continuato a leggerli per un annetto,
finchè nn mi sono decisa a venir fuori dal guscio
e scrivere anch'io quello che mi accadeva intorno.
ma adesso questo posto e questi post nn hanno più senso per me.
ringrazio ogni lettore,
ogni passante che mi ha lasciato un messaggio sulla tag,
ogni lettore che mi ha mandato un'email.
siete stati molto importanti, soprattutto per chè quello in cui mi trovavo
era un momento critico per la mia famiglia
e per la mia storia personale.
dubito che torner?.
ciao a tutti.
ali
:: posted by karlissia.. on Tuesday, June 03, 2003 ::
lunedì 21 giugno 2004
"mica può essere così difficile imparare ad usare i roller. altrimenti come farebbero le ragazze del supermercato?"
disse, prima di prendere la prima culata per terra.
Posted by: lulu
disse, prima di prendere la prima culata per terra.
Posted by: lulu
sabato 19 giugno 2004
da piccolo scopro che se mi tocco il cazzo è bello. e comincio ad avere come obiettivo la porta del bagno chiusa a chiave. io e le mie galoppate fuori dal mio corpo. molto più bello che promettere qualcosa.
Spedito da noncicapisco per il BlogRodeo del 15 Aprile alle 13:43
Spedito da noncicapisco per il BlogRodeo del 15 Aprile alle 13:43
giovedì 17 giugno 2004
A posteriori mi sarebbe piaciuto riuscire a osservare il corteo anche dall'esterno, dall'alto, avere una visione d'insieme di questa grande festa capace di bastare a se stessa e di comunicare allegria e voglia di stare insieme. Durante, ero felicissimo di essere lì dentro, con persone a cui voglio bene, un coriandolo perso tra migliaia. Grazie di cuore.
l'ha scritto marquant
l'ha scritto marquant
lunedì 14 giugno 2004
Senza contare i radicali - che non ho ancora capito da che cazzo di parte stiano - vi sono almeno tre partiti con nomi di sinistra che non si sono dichiarati né da una parte né dall'altra e hanno preso voti che andranno alla destra: il PSI - da non credere vedere Alì Bobò in TV! - il PRI e, addirittura, i verdi-verdi. Siamo un Paese di stronzi-stronzi.
Massimo Moruzzi
Massimo Moruzzi
domenica 13 giugno 2004
Dammi retta: non c'è niente di meglio che una buona dormita per far passare l'insonnia.
postato da tt su Lapalissiani&C
postato da tt su Lapalissiani&C
101 cose da evitare ad un funerale
1. Avvicinarsi alla bara, e mettersi a fare paragoni fra la lunghezza del proprio organo sessuale e quello del defunto.
2. Seguire il corteo funebre su pattini Rollerblade ascoltando le colonne sonore dei film di 007 col walkman.
3. Commettere atti impuri con le ceneri della salma, e un pinguino.
4. Appiccare il fuoco ai capelli del defunto, e approfittarne per cucinarvi sopra degli spiedini.
5. Porgere le condoglianze alla vedova servendosi di un pupazzo da ventriloquo.
6. Fingere di rimanere con un dito incastrato fra le mani del defunto.
7. Sparare al cadavere secondo diverse traiettorie per verificare tutte le teorie possibili sull'omicidio Kennedy.
8. Sollevare il coperchio della bara, e buttarci il sacchetto della spazzatura.
9. Presentarsi indossando una maschera di plastica con le fattezze del defunto.
10. Comperare un pennarello fosforescente a punta grossa, avvicinarsi al morto, e disegnargli in fonte un uccello.
11. Far notare che il cadavere è rigido come un canguro, e se nessuno vi crede, esibire un canguro.
12. Colmare la bara di Smarties.
13. Ingaggiare col cadavere una battaglia a colpi di asciugamano arrotolato.
14. Mandare a monte la cerimonia funebre con una bomba all'idrogeno.
15. In segno di omaggio, mettersi a fare a braccio di ferro col cadavere, e fingere di perdere.
16. Tagliare le unghie al cadavere per migliorare la composizione del vostro muesli mattutino.
17. Strofinare con vigore un pettine, e poi far rizzare i capelli del defunto con l'elettricità statica.
18. Vestire il cadavere cl costume di Zorro.
19. Se la defunta è una ex-compagna di liceo che una volta vi aveva detto di no, sussurrarle "Sei libera, stasera?", e poi scoppiare a ridere come una jena.
20. Immaginare il morto dentro a una bara Jacuzzi.
21. Rimpicciolirgli la testa col vodoo.
22. Ideare un nuovo cocktail in ricordo del defunto: il martini requiem, un bicchiere di martini con dentro la sua dentiera.
23. Far pagare il biglietto per leccare il cadavere.
24. Presentarsi vestiti come la morte ne Il settimo sigillo.
25. Piegare le ginocchia del cadavere con la forza del pensiero.
26. Un attimo prima che la bara venga chiusa, da-daaa!, fare uscire un'avvenente spogliarellista dalla pancia del defunto.
27. Sottoporre il cadavere ad analisi freudiana.
28. Intervenire chirurgicamente sul defunto per dotarlo di due nasi, uno dei quali gonfiabile. 29. Consolare il marito della defunta ricordandogli che in fondo anche lei, come ogni altro essere umano, era composta per l'80% di acqua.
30. Cospargere il morto di merda, in modo da rendergli più gradevole l'alito.
31. Uccidere chi applaude al passaggio della bara. (ops, scusate. Questa era una delle 100 cose da fare).
32. Accostarsi alla comunione mimando la camminata zoppa dell'estinto.
33. Far squillare il telefono cellulare nella camera ardente, rispondere, poi passarlo al cadavere dicendo: - E' per te-.
34. Regalare ai convenuti biglietti per 1 ingresso omaggio al museo del Biscotto Magnetico.
35. Incidere sulla bara le vostre iniziali e quelle della persona che amate.
36. Usare il polso della defunta per testare campioni di profumo.
37. Se la persona è morta di tumore, avvicinarsi al coniuge, e quando questi comincia a dire: "Non c'era più niente da fare, cobalto, chemioterapia, le abbiamo provate tutte", chiedere: "Anche le pastiglie Valda?".
38. Stuprare la figlia dodicenne: mentalmente.
39. Approfittare delle mascelle del defunto per schiacciarsi qualche noce.
40. Fare le condoglianze al fratello gemello del defunto chiamandolo con il nome del defunto.
41. Ripararsi dal freddo all'interno del cadavere ancora caldo.
42.Elettrificare il cadavere, dotargli il naso di un campanello luminoso, e giocare con gli amici all'Allegro Chirurgo.
43. Sedersi all'organo, e sottolineare i momenti più toccanti della cerimonia funebre demolendo Obladì Obladà.
44. Se il defunto non è del tutto morto, leggergli un libro di Francesco Alberoni.
45. Se Alberoni non funziona, una puntata di OK il prezzo è giusto.
46. Aggiungere alla salma cubetti di ghiaccio, con una fettina di limone sul bordo della bara.
47. Approfittare dell'avambraccio del defunto per un round di fist-fukin'.
48. Affittare il cadavere al regista di Mary Poppins 2.
49. Strofinarsi le scarpe di gomma su una moquette prima di stringere la mano della vedova, dandole così una bella scossa.
50. Gettare una pallina da golf sopra il cadavere, e poi pretendere di eseguire il colpo successivo senza spostare la pallina, come da regolamento internazionale.
51. Consolare la figlia del defunto dicendole: "Se non altro, le emorroidi di papà adesso non sono più un problema".
52. Chinarsi sul cadavere, e disegnargli gli occhi sulle palpebre chiuse.
53. Trasformare le proprie condoglianze in una imitazione di Groucho Marx.
54. Fare giochi di prestigio, tipo mettere le mano dietro l'orecchio del defunto, e cavarne un uovo.
55. Bere con 1 cannuccia il liquido che si forma sul fondo della bara.
56. Truccare il cadavere come il protagonista del Rocky Horror Picture Show.
57. Chiedere ad alta voce se, dopo il funerale, per caso uno dei presenti può accompagnarvi al concerto di Zucchero.
58. Sniffare l'incenso fino a perdere conoscenza, o il controllo degli sfinteri, o entrambi.
59. Simulare un minuto di raccoglimento accanto alla salma, e di nascosto allacciargli le scarpe una all'altra.
60. Guarnire il volto del defunto con rivoli di maionese contraccettiva.
61. Convincere tutti che il defunto era diventato da qualche anno adepto di una religione africana secondo la quale il rito funebre deve comportare l'assunzione di LSD, e orge con invertebrati davanti a un poster di Elvis.
62. Presentarvi vestiti da Elvis.
63. Praticare il parascensional trainati dall'auto funebre.
64. Praticare un lobotomia frontale al cadavere per conferirgli il quoziente intellettivo dell'autore di questo "libro".
65. Fingere di disintegrare il cadavere con 1 pistola spaziale a raggi delta.
66. In segno di lutto, da quel giorno indossare le stesse mutande per 66 anni di seguito.
67. Mettere al collo della defunta un cartello con su scritto: Prendimi!
68. Entrare nella bara, e chiedere al defunto: "Che piano?".
69. Invece di fargli indossare un vestito, proiettare sul cadavere nudi diapositive rotanti di motivi a pois, stile Crazy Horse.
70. Regalare ai figli del defunto un puzzle da 1500 pezzi ricavato da 1 gigantografia di papà.
71. Rendere omaggio alla salma, quindi salutarla con 1 schiocco di dita come Cesar Romeo in Ocean's Eleven.
72. Accompagnare la sepoltura intonando uno yodel.
73. Realizzare nella camera ardente un servizio fotografico per Playmen.
74. Convincere tutti che il defunto, un tipo sensibile, aveva espresso più volte il desiderio di essere caramellato.
75. Offrirsi di curare personalmente la stampa dei manifesti funebri, e quando il tipografo chiede una foto della defunta da mettere sul manifesto, allungargli la Polaroid in cui lei si sta scopando Gordon, l'alano di famiglia.
76. Adoperare le ceneri come polvere pruriginosa a carnevale.
77. Arrivare con Claudia Shiffer, e farle leccare il cadavere.
78. Asportare l'orecchio sinistro del defunto per completare la propria collezione.
79. Fare 1 strage con una motosega, e poi domandare all'unico superstite: "Fa caldo, oggi, o sono io che sono pazzo?"
80. Chiedere alla madre del defunto di farvi un pompino.
81. Proporre un brindisi in ricordo del cambio di sesso del defunto.
82. Partecipare alla funzione religiosa indossando le orecchie di Topolino.
83. Dopo la cerimonia, distribuire After eight farciti di sperma.
84. Applicare alla bara un adesivo con su scritto: E' rigor mortis, o 6 solo contento di vedermi?
85. Far vegliare il feretro da una bionda nuda che scoreggia.
86. Mettere all'asta il tumore al colon del defunto, e devolvere il ricavato a favore di un'industria bellica.
87. Far trasportare la salma da una foca ammaestrata di nome Nancy.
88. Asportare il cervello del defunto, portarselo a casa, mantenerlo in vita all'interno di una speciale soluzione elettrochimica, e ogni tanto adoperarlo per pulire il parabrezza della vostra Tipo.
89. Mostrare i dati di una ricerca scientifica secondo la quale da tutta la grafite contenuta in un cadavere si potrebbe ricavare una racchetta da tennis di dimensioni quasi regolari.
90. Farsi assumere dalla famiglia come designer del defunto, ed esporlo al pubblico sotto forma di 24 sacchetti di macinato.
91. Abbrustolire i pantaloni della salma con 1 tostapane.
92. Coinvolgere i presenti in 1 conga scatenata, e guidarli in fila verso 1 altro funerale.
93. Mettere la barba posticcia al defunto e dimostrare a tutti che in realtà si tratta di Fidel Castro.
94. Indossare un vestito blu con le scarpe marroni.
95. Disturbare i partecipanti al servizio funebre riflettendo loro il sole sugli occhi con 1 specchietto.
96. Chiedere alla vedova: "Le mie camicie sono pronte?"
97. Fare notare che insomma, sì, vi state divertendo, però Sammy Davis jr. aveva Frank Sinatra, Dean Martin, e Jerry Lewis al proprio funerale.
98. Richiamare l'attenzione della vedova soffiando in 1 fischietto.
99. Sollevare le palpebre del cadavere, e avere la sensazione che i suoi occhi vi seguano ovunque vi spostiate.
100. Mentre stanno calando la bara nella fossa, chiedere ad alta voce: "Ehi, chi è che sta bussando?".
Daniele Luttazzi
sabato 12 giugno 2004
Una volta capito che gli uomini si uccidono l’un l’altro per stabilire una dominanza o per mantenerla, vien voglia di concludere che la malattia più pericolosa per la specie umana, non è né il cancro né le malattie cardiovascolari, come cercano di farci credere, ma il senso delle gerarchie, di tutte le gerarchie. Non c’è guerra in un organismo perché nessun organo cerca di dominare l’altro, di comandarlo, di essergli superiore. Tutti funzionano in modo da far sopravvivere l’organismo. Quando mai capiranno, i gruppi umani appartenenti al grande organismo della specie umana, che il loro scopo è la sopravvivenza dell’insieme e non l’affermazione della loro dominanza sugli altri? Nessuno, da solo, rappresenta la specie e nessuno ha il monopolio della verità.
Elogio della fuga – H. Laborit
(http://aruotalibera.blogspot.com/)
Elogio della fuga – H. Laborit
(http://aruotalibera.blogspot.com/)
venerdì 11 giugno 2004
Now one of these days, baby
And It won't be long, yeah
you gonna look for me child you know
And I'll be gone
Uno di questi giorni
tra non molto
mi cercherai
e io sarò andato.
And It won't be long, yeah
you gonna look for me child you know
And I'll be gone
Ray Charles
Uno di questi giorni
tra non molto
mi cercherai
e io sarò andato.
giovedì 10 giugno 2004
Legge Urbani, scatta la prima denuncia
Il deputato europeo radicale Marco Cappato denuncia i gestori del sito web del ministero di Giuliano Urbani perché violano la Legge Urbani. Messi in rete illegalmente molti documenti coperti da copyright
mercoledì 9 giugno 2004
dalla licenza di Fedora Linux:
5. EXPORT CONTROL. As required by U.S. law, User represents and
warrants that it: (a) understands that the Software is subject to
export controls under the U.S. Commerce Department's Export
Administration Regulations ("EAR"); (b) is not located in a
prohibited destination country under the EAR or U.S. sanctions
regulations (currently Cuba, Iran, Iraq, Libya, North Korea, Sudan
and Syria); (c) will not export, re-export, or transfer the
Software to any prohibited destination, entity, or individual
without the necessary export license(s) or authorizations(s) from
the U.S. Government; (d) will not use or transfer the Software for
use in any sensitive nuclear, chemical or biological weapons, or
missile technology end-uses unless authorized by the
U.S. Government by regulation or specific license; (e) understands
and agrees that if it is in the United States and exports or
transfers the Software to eligible end users, it will, as required
by EAR Section 741.17(e), submit semi-annual reports to the
Commerce Department's Bureau of Industry & Security (BIS), which
include the name and address (including country) of each
transferee; and (f) understands that countries other than the
United States may restrict the import, use, or export of
encryption products and that it shall be solely responsible for
compliance with any such import, use, or export restrictions.
5. EXPORT CONTROL. As required by U.S. law, User represents and
warrants that it: (a) understands that the Software is subject to
export controls under the U.S. Commerce Department's Export
Administration Regulations ("EAR"); (b) is not located in a
prohibited destination country under the EAR or U.S. sanctions
regulations (currently Cuba, Iran, Iraq, Libya, North Korea, Sudan
and Syria); (c) will not export, re-export, or transfer the
Software to any prohibited destination, entity, or individual
without the necessary export license(s) or authorizations(s) from
the U.S. Government; (d) will not use or transfer the Software for
use in any sensitive nuclear, chemical or biological weapons, or
missile technology end-uses unless authorized by the
U.S. Government by regulation or specific license; (e) understands
and agrees that if it is in the United States and exports or
transfers the Software to eligible end users, it will, as required
by EAR Section 741.17(e), submit semi-annual reports to the
Commerce Department's Bureau of Industry & Security (BIS), which
include the name and address (including country) of each
transferee; and (f) understands that countries other than the
United States may restrict the import, use, or export of
encryption products and that it shall be solely responsible for
compliance with any such import, use, or export restrictions.
La Lettera 32 è un marchingegno troppo complicato, per me. Io, per scrivere il blog, ritaglio le lettere dalle riviste e poi le incollo sul video.
Effe
(nei commenti di Passepartout, alle 12:43 del 07 giugno 2004)
Effe
(nei commenti di Passepartout, alle 12:43 del 07 giugno 2004)
martedì 8 giugno 2004
Rospo
Solo un momento
un po’ di tempo per me
nel mio mondo inutile
il tuo sorriso mi disgusta
Sono contento
di essere infelice
si apre il sipario ma
non credere
io non so fingere
io non so fingere
Libero dentro
io non esco da me
sono chiuso in gabbia ma
prendimi
prova a prendermi
sì, prova a prendermi
Show me your hand
non sarei più lo stesso
Show mw your hand
prova a ridere adesso
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
non puoi toccarmi dentro
Libero dentro
un mondo di favole
vittima di un incantesimo
baciami
sì, ho detto baciami
voglio tornare ROSPO
Show me your hand
voglio tornare ROSPO
Show me your hand
superficialità mediokrità successo
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
non puoi toccarmi dentro
Show me your hand
voglio tornare ROSPO
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
ipokrisia televisiva conati
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
non puoi toccarmi dentro.
Solo un momento
un po’ di tempo per me
nel mio mondo inutile
il tuo sorriso mi disgusta
Sono contento
di essere infelice
si apre il sipario ma
non credere
io non so fingere
io non so fingere
Libero dentro
io non esco da me
sono chiuso in gabbia ma
prendimi
prova a prendermi
sì, prova a prendermi
Show me your hand
non sarei più lo stesso
Show mw your hand
prova a ridere adesso
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
non puoi toccarmi dentro
Libero dentro
un mondo di favole
vittima di un incantesimo
baciami
sì, ho detto baciami
voglio tornare ROSPO
Show me your hand
voglio tornare ROSPO
Show me your hand
superficialità mediokrità successo
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
non puoi toccarmi dentro
Show me your hand
voglio tornare ROSPO
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
ipokrisia televisiva conati
Show me your hand
non mi fermare adesso
Show me your hand
non puoi toccarmi dentro.
lunedì 7 giugno 2004
MetAlle: ancora quì?
Simone: teoricamente si
Simone: in pratica no
Simone: sono in hotel
MetAlle: a
MetAlle: ok, scusa
Simone: beh., non è mica una malattia..
MetAlle: pensavo volessi passare inosservato
Simone: uno non si collega a internet se vuole passare inosservato... :)
MetAlle: lo so, era "sarcasmo"
Simone: ah
Simone: lo capisco solo quando lo faccio io.. non quando lo fanno gli altri..
MetAlle: capisco
Simone: io no.. :)
MetAlle: poi in chat è più difficile
Simone: si bhe
Simone: oh no!
Simone: dove sei finito?
MetAlle: mi è salyayo icq
MetAlle: scusa
MetAlle: saltato
Simone: ah
Simone: sto facendo molti pensieri complicati
MetAlle: su cosa
MetAlle: il sarcasmo?
MetAlle: o icq?
Simone: su le comete a forma di mucca che a volte vedo sfrecciare in cielo
MetAlle: a
Simone: cosa succederebbe se fossi sincero? esiste la sincerità?
MetAlle: no
Simone: e allora cosa esiste?
MetAlle: quello che vedi e senti e come lo interpreti
Simone: quindi questa discussione tra noi esiste, ed esiste anche il significato che le do.
MetAlle: si
Simone: e i perchè esistono?
MetAlle: se gli dai una risposta si
MetAlle: e se fai qualcosa per cercare una risposta
Simone: grazie
Simone: vado
Simone: la mia timidezza lo impone
MetAlle: vai
Simone: ma quindi secondo te l'essere umano non esiste, se non emana qualcosa, se non "fa" qualcosa ?
MetAlle: esatto
MetAlle: se non fosse così ci avrebbero forniti di radici e foglie
MetAlle: anzi è così
Simone: e se fa qualcosa di impercettibile, che praticamente tutti gli altri esseri umani non sanno vedere o sentire? egli esiste?
MetAlle: si
MetAlle: non lo deve fare per gli altri
MetAlle: o per lo meno
MetAlle: non solo
MetAlle: lo deve fare per gli altri
Simone: ma le condizioni "non fa niente" e "nessuno vede niente di ciò che fa" hanno lo stesso risultato
MetAlle: cioè
MetAlle: per se stesso
MetAlle: ma se questo "fare" giova anche agli altri è meglio
MetAlle: perchè non siamo soli
Simone: se un essere umano che non fa niente non esiste, è uguale a zero.
Simone: e zero più zero fa sempre zero.
Simone: allora saremmo una massa di zeri
MetAlle: no
MetAlle: perchè il bello di tutto questo è che non è riconducibile a delle formule matematiche
MetAlle: perchè ognuno fa un pò quello che cazzo gli pare
Simone: io credo un'altra cosa.
MetAlle: vai
Simone: tu puoi costruire un ponte enorme grazie alle formule matematiche. qundi esse sono vere. che poi questo possa cascare perchè un giorno a dio gli girano i maroni...
Simone: è un altro conto: per qualche periodo quel ponte e quelle formule matematiche sono esistite
MetAlle: è vero
Simone: forse non esiste un essere umano che non dice niente
MetAlle: [Auto Response] sto facendo la cacca, il tempo che ci impiegherò dipende da quello che ho mangiato
Simone: per questo esistiamo.
Simone: e non siamo morti
MetAlle: si
Simone: ma è unìipotesi
Simone: ma allora perchè alcuni di noi cercano di avere risposte dai morti?
Simone: e non sappiamo ascoltare i vivi?
Simone: siamo scemi e doppiamente scemi perchè ce ne accorgiamo?
MetAlle: sono come quelli che spendono un sacco di soldi che mandano astronavi su marte per cercare vita,
mentre sulla terra sappiamo benissimo che esistono esseri viventi che soffrono e non hanno
ne cibo ne acquà
Simone: è sbagliato mandare astronavi quindi? è sbagliato fare la guerra? se non ci fosse la guerra io e te non staremmo parlando. internet è un progetto di guerra. tutto ciò di buono che nasce da internet è nato dalla guerra.
MetAlle: può darsi
Simone: e così tutta la tecnologia, con la quale sporchiamo il mondo, e con la quale potremmo salvarlo.
Simone: ma possiamo salvare il mondo da noi stessi? dalla nostra esistenza?
MetAlle: si
Simone: dimmi come, e sarai presto immortale
MetAlle: col cazzo
Simone: e così salveremo il mondo col cazzo.
Simone: nel migliore dei modi quindi.
MetAlle: esatto
Simone: è stato un piacere parlare con te
Simone: ti riconosco come individuo fondante e fondatore di questo pianeta
Simone: membro del consiglio generale
Simone: e gran ciambellano
MetAlle: però
Simone: teoricamente si
Simone: in pratica no
Simone: sono in hotel
MetAlle: a
MetAlle: ok, scusa
Simone: beh., non è mica una malattia..
MetAlle: pensavo volessi passare inosservato
Simone: uno non si collega a internet se vuole passare inosservato... :)
MetAlle: lo so, era "sarcasmo"
Simone: ah
Simone: lo capisco solo quando lo faccio io.. non quando lo fanno gli altri..
MetAlle: capisco
Simone: io no.. :)
MetAlle: poi in chat è più difficile
Simone: si bhe
Simone: oh no!
Simone: dove sei finito?
MetAlle: mi è salyayo icq
MetAlle: scusa
MetAlle: saltato
Simone: ah
Simone: sto facendo molti pensieri complicati
MetAlle: su cosa
MetAlle: il sarcasmo?
MetAlle: o icq?
Simone: su le comete a forma di mucca che a volte vedo sfrecciare in cielo
MetAlle: a
Simone: cosa succederebbe se fossi sincero? esiste la sincerità?
MetAlle: no
Simone: e allora cosa esiste?
MetAlle: quello che vedi e senti e come lo interpreti
Simone: quindi questa discussione tra noi esiste, ed esiste anche il significato che le do.
MetAlle: si
Simone: e i perchè esistono?
MetAlle: se gli dai una risposta si
MetAlle: e se fai qualcosa per cercare una risposta
Simone: grazie
Simone: vado
Simone: la mia timidezza lo impone
MetAlle: vai
Simone: ma quindi secondo te l'essere umano non esiste, se non emana qualcosa, se non "fa" qualcosa ?
MetAlle: esatto
MetAlle: se non fosse così ci avrebbero forniti di radici e foglie
MetAlle: anzi è così
Simone: e se fa qualcosa di impercettibile, che praticamente tutti gli altri esseri umani non sanno vedere o sentire? egli esiste?
MetAlle: si
MetAlle: non lo deve fare per gli altri
MetAlle: o per lo meno
MetAlle: non solo
MetAlle: lo deve fare per gli altri
Simone: ma le condizioni "non fa niente" e "nessuno vede niente di ciò che fa" hanno lo stesso risultato
MetAlle: cioè
MetAlle: per se stesso
MetAlle: ma se questo "fare" giova anche agli altri è meglio
MetAlle: perchè non siamo soli
Simone: se un essere umano che non fa niente non esiste, è uguale a zero.
Simone: e zero più zero fa sempre zero.
Simone: allora saremmo una massa di zeri
MetAlle: no
MetAlle: perchè il bello di tutto questo è che non è riconducibile a delle formule matematiche
MetAlle: perchè ognuno fa un pò quello che cazzo gli pare
Simone: io credo un'altra cosa.
MetAlle: vai
Simone: tu puoi costruire un ponte enorme grazie alle formule matematiche. qundi esse sono vere. che poi questo possa cascare perchè un giorno a dio gli girano i maroni...
Simone: è un altro conto: per qualche periodo quel ponte e quelle formule matematiche sono esistite
MetAlle: è vero
Simone: forse non esiste un essere umano che non dice niente
MetAlle: [Auto Response] sto facendo la cacca, il tempo che ci impiegherò dipende da quello che ho mangiato
Simone: per questo esistiamo.
Simone: e non siamo morti
MetAlle: si
Simone: ma è unìipotesi
Simone: ma allora perchè alcuni di noi cercano di avere risposte dai morti?
Simone: e non sappiamo ascoltare i vivi?
Simone: siamo scemi e doppiamente scemi perchè ce ne accorgiamo?
MetAlle: sono come quelli che spendono un sacco di soldi che mandano astronavi su marte per cercare vita,
mentre sulla terra sappiamo benissimo che esistono esseri viventi che soffrono e non hanno
ne cibo ne acquà
Simone: è sbagliato mandare astronavi quindi? è sbagliato fare la guerra? se non ci fosse la guerra io e te non staremmo parlando. internet è un progetto di guerra. tutto ciò di buono che nasce da internet è nato dalla guerra.
MetAlle: può darsi
Simone: e così tutta la tecnologia, con la quale sporchiamo il mondo, e con la quale potremmo salvarlo.
Simone: ma possiamo salvare il mondo da noi stessi? dalla nostra esistenza?
MetAlle: si
Simone: dimmi come, e sarai presto immortale
MetAlle: col cazzo
Simone: e così salveremo il mondo col cazzo.
Simone: nel migliore dei modi quindi.
MetAlle: esatto
Simone: è stato un piacere parlare con te
Simone: ti riconosco come individuo fondante e fondatore di questo pianeta
Simone: membro del consiglio generale
Simone: e gran ciambellano
MetAlle: però
domenica 6 giugno 2004
Scarpe diem
Le ho viste, le ho provate e le ho prese: le mie nuove scarpe da calcetto. L'ultima volta che ho messo il piede in qualcosa di così morbido, dopo ho sgridato il mio cane.
l'ha scritto ilbal
Le ho viste, le ho provate e le ho prese: le mie nuove scarpe da calcetto. L'ultima volta che ho messo il piede in qualcosa di così morbido, dopo ho sgridato il mio cane.
l'ha scritto ilbal
martedì 1 giugno 2004
mamma, mamma mi sono ammalato. Ho preso un Dialer. Si chiama Check e non so come mandarlo via. Prego notte e giorno San Precario che mi dia una mano. Aiutami o prega con me.
postato da PL2 [domenica 30 maggio 2004 ore 22:01:44]
postato da PL2 [domenica 30 maggio 2004 ore 22:01:44]
Iscriviti a:
Post (Atom)