giovedì 29 dicembre 2011

La pace nel mondo, sìsì, tutti i bambini rispondevano così. Forse ce lo ripetevano a scuola, che dovevamo volere la pace nel mondo, non so perché lo dicessimo sempre, fatto sta che era un grande classico e tutte le volte che sentivo un bambino che lo diceva (i migliori erano quelli intervistati per la strada), dentro di me pensavo: FALSO! Menti sapendo di mentire, manco sai cos'è la pace del mondo e in verità sappiamo tutti e due che tu vuoi Mazinga Z.

(questo pezzo lo dovevo lasciare ai posteri e quindi l'ho incollato qui, N.d.R)
Una storia – qualunque storia – non può che iniziare omericamente “nel mezzo del cose”, perché ogni storia ha un prima e un dopo.

Mafe De Baggis

mercoledì 21 dicembre 2011

Provava a digitare il numero nella sua memoria. No, non lo ricordava più. Lo aveva dimenticato. Non si può trattenere tutto. Siamo vasi che tracimano e perdono per strada gran parte del loro contenuto, anche ciò che vogliamo più accoratamente trattenere, lasciando una scia, simile a quella di aerei in alto nel cielo, che segui con un dito, senza riuscire a cancellarla. Se ne va così, inesorabile, la memoria di ciò che pensavamo irrinunciabile sino a quel momento e la dimenticanza si trasforma in oppio per i ricordi.

Sabina

lunedì 19 dicembre 2011

Era un posto di un’altra epoca, anche se non avrei saputo e potuto dire quale: forse, se avessi conosciuto il Neolitico, avrei avuto un metro di paragone – e solo chi conosce la Sardegna centrale, quella che i turisti sfiorano per sbaglio, quella del silenzio assoluto e delle spine del fico d’india, sa morisca, che si staccano dalla pianta colpite dal vento per ridurti a un San Sebastiano venuto dal Continente, solo chi conosce quella Sardegna sa cosa voglio dire.

Sir Squonk

venerdì 16 dicembre 2011

Nasco nel millennio scorso a Cremona. Bambino dentro, fuori quasi anziano, come passatempo scrivo banalità.
Dicono di me:
“Alla tua età ancora fai ‘ste cose?” (i colleghi).
“Chi? Mai sentito nominare.” (la moglie).
“Bravissima persona!!!” (il figlio, dietro compenso).

MaiMaturo

giovedì 15 dicembre 2011

c’è quell’andirivieni che ti fa pensare a un posto vivo (soprattutto se arrivi da Trento).

Montag a Singapore

mercoledì 14 dicembre 2011

We gossiped, because gossip helps us understand how others behave

trad: Facciamo gossip, perché il gossip ci aiuta a capire come si comportano gli altri.

(tratto da qui)